giovedì 22 ottobre 2009

La vita e le sue 4 stagioni

Alzo gli occhi al cielo, il grigiore delle nuvole mi riempie gli occhi, l’aria è un pò tetra, d’altronde è una giornata d’autunno.
Mi ritrovo d’un tratto ad ammirare gli immensi e altissimi alberi, mi ritrovo ad osservare la loro enorme cima ondeggiante, la tristezza delle loro foglie ormai ingiallite, invecchiate, che pian piano si staccano dal loro organismo vitale, e ondeggiando un po’ qua un pò là pian piano si adagiano al suolo, la loro tomba, e il tempo, la pioggia, il vento, il sole le faranno ritornare nutrimento per quell’arbusto che in primavera gli aveva dato vita, luce, e le nutriva per farle crescere.
Che strana la vita!!!!!!
In fondo se ci pensiamo un pò, capiamo che il suo andare somiglia molto all’andare della natura, come le foglie ingiallite, o come il sole; sorge illumina il mondo e la sera muore, e poi nasce un altro giorno, un’altra foglia, un’altra vita.
Ma è proprio per questo che tutto è bello, certo non fa piacere a nessuno morire, vorremmo tutti vivere in eterno, ma fa parte della vita, e poi le nuove generazioni che fine farebbero?
Questo è l’andare del tempo, della vita, si nasce si vive si muore, è proprio per questo che la vita è bella, misteriosa, anonima, popolare, perché lasciamo qualcosa alle generazioni future che non sapranno mai, lasciamo un pò di noi in loro, è la nostra vita, quella vita che spesso paragono alle 4 stagioni:

Infanzia = Primavera = Alba
Giovinezza = Estate = Mattino
Maturità = Autunno = Pomeriggio
Anzianità = Inverno = Tramonto

L’unica cosa brutta è che proprio nel momento in cui dovresti avere più caldo, è il momento in cui hai più freddo.
Ma comunque, ieri, oggi, per sempre vivere la vita è sempre una cosa stupefacente quindi:

EVVIVA LA VITA!!!!!!!!

sabato 17 ottobre 2009

Autocritica

Capire, raccontare, conoscere, afferrare da piccole frasi, leggere, navigare su internet, non importa come, ma se solo stessimo un pò più attenti agli altri forse ci renderemo conto che i nostri problemi in realtà sono niente in confronto a quelli del nostro prossimo.
Crisi di identità, problemi d’amore, personali, sessuali, ecc……. sono veramente tanti.
Mi rendo conto che, invece di andare avanti, stiamo tutti facendo un passo indietro, cosa succede all’essere umano? Sarà forse la vita troppo stressata, perché ci crediamo imbattibili, o forse per la tecnologia avanzata, fatto sta che psicologicamente siamo a terra.
Pensiamo solo noi stessi, neanche gli animali lo fanno perché come abbiamo potuto vedere da alcuni filmati almeno loro si aiutano tra di loro, aiutano i loro simili e aiutano anche noi qualche volta, ma lo meritiamo questo amore senza fini? No non credo proprio
Ma la cosa veramente penosa è che non ce ne rendiamo conto, andiamo avanti facendo finta che non sta succedendo niente, non ci soffermiamo a sentire che la mamma ha ucciso i figli o che i figli hanno ucciso i genitori, o che giovani vite vengono stuprate, o che giovani vengono uccisi da altri giovani drogati e pieni di alcool.
Cosa facciamo noi per essere di aiuto? Niente.
Continuiamo a nasconderci dietro l’indifferenza, l’egoismo.
E chi aiuta chi soffre? Chi sta morendo di dolore? Nessuno di noi.
Che vigliacchi siamo, non siamo capaci di aiutare, non siamo capaci di capire, ma, soprattutto, la cosa più triste, è che non siamo mai stati capace di amare, perché amare vuol dire capire, ascoltare, aiutare, intervenire.
Facciamoci un esame di coscienza e chiediamoci se è giusto andare avanti così e poniamoci tutti una domanda “Non ci vergogniamo a farci chiamare esseri umani?”

giovedì 8 ottobre 2009

Il libro della Ns. vita

Il libro della Ns. vita sono pagine bianche che ognuno di noi deve essere capace di riempire., quello della sofferenza e del dolore è pieno di pagine scritte che ognuno di noi deve essere capace di cancellare.

sabato 3 ottobre 2009




Ad Aprile diventeremo Nonni, però come è strana la vita, prima desideri diventare grande, poi desideri sposarti, poi desideri diventare Mamma, e una volta raggiunta la maturità desideri diventare Nonna, spero di riuscire anche a diventare Bisnonna, comunque vada la felicità è sempre intorno a noi.
Questo è il Ns. nipotino.